Contenuto
- Il fondo si è sviluppato come passione di Giuseppe Origoni, con una sedimentazione basata su una organizzazione tipologica, tipica di queste collezioni, che è stata quella che ha guidato il primo sommario riordino. Il materiale si compone di una miscellanea di documenti cartacei sciolti di varia natura, di una serie di cartelle con all’interno materiali sciolti come manifesti, corrispondenza e documenti antichi. E ancora album di cartoline, biglietti e fotografie, alcuni con etichette e altri senza nessun tipo di indicazione, oltre ad una biblioteca specializzata e ad una serie di programmi e di riviste.
Storia archivistica
IIl fondo di Giuseppe Origani fu donato nel febbraio 2018 al CEDAC dalla famiglia, per volontà dalla figlia Gabriella, a seguito dello sgombro per una ristrutturazione dell’immobile paterno. Origoni diede disposizioni testamentarie molto precise in merito ai libri di circo e del Luna Park, destinandoli in primo gradimento all’OASNI (Opera Religiosa Circhi e Luna Park). Dopo un primo tentativo della figlia Gabriella di mettersi in contatto con l’associazione, non andato a buon fine, venne contattato il CEDAC.
Modalità di acquisizione
- Donazione
Criteri di ordinamento
- Non potendo ricostruire la struttura originale sulla base dei supporti, di annotazioni o strumenti di corredo, ma dovendosi basare esclusivamente su quanto arrivato, sono state create delle serie documentarie per tipologie documentarie. La sezione bibliotecaria è completamente catalogata in SBN.
Struttura
I. Cartoline
I.1. Clown
I.2. Music-hall
I.3. Domatori
I.4. Miscellanea
I.5. Raccolta varia dedicata alla memoria di Giuseppe Rivarola e Antonio Arcudi
II. Fotografie
II.1. Miscellanea fotografie Edgardo Meda
II.2. Varie circo e spettacoli
II.2.1 Cirque Bouglione
II.2.2. Liana Orfei Show
II.2.3. Circo Orfei
II.2.4. Giuria Festival dei giocolieri di Bergamo
II.2.5. Circo Medrano
II.2.6. Circo Moira Orfei
II.2.7. Circo Herasio
II.2.8. Circo Knie
II.2.9. Circo Omer
II.2.10. Miscellanea spettacoli circhi
II.3. Spettacolo Ricordi e Circo Wioris Togni
II.3.1 Spettacolo famiglia Ricordi al Circo Franchetti
I.I3.2. In compagnia degli Zamperla al circo di Wioris Togni a Verona
II.4. Circo Franchetti
II.5. Circo Herasio
II.6. Cerimonie al circo
II.7. Provini fotografici
II.8. Circo Cesare Togni Festival Sandokan e riproduzioni
II.8.1. La parata di Sandokan al Circo Cesare Togni
II.8.2. Riproduzioni fotografiche da libri
II.9. Circo ricordi vari 1
II.10. Circo ricordi vari 2
II.11. Diapositive
II.12. Varie circo
III. Documenti d’epoca
III.1. Original Ernesto’s – International musical comedians
III.2. Miscellanea programmi antichi
IV. Corrispondenza
IV.1. Giuseppe Rivarola
IV.2. Edgardo Meda
IV.3. Ricciotti Giollo
IV.4. Spettacoli e festival
IV.5. Club Amici del Circo – Ente Nazionale Circhi
IV.6. Club du Cirque
IV.7. Articoli e studi sul circo
IV.8. Librai e acquisti libri
IV.9. Miscellanea
IV.10. Don Renato Rosso
V. Programmi di spettacoli
V.1. Ringling Bros and Barnum & Bailey
V.2. Bertram Mills Circus
V.3. Spettacoli vari
VI. Biblioteca
VII. Emeroteca
VII.1. Buffalo Bill
VII.2. Circo
VII.3. In cammino Circhi e Luna Park
VII.4. Riviste varie
VII.5. Le cirque dans l’univers
VII.6. Le Flexaton
VII.7. Strada e circo sovietico
VIII. Locandine e manifesti
IX. Articoli
X. Oggettistica
XI. Miscellanea
XI.1. Biglietti
XI.2. Partiture
XI.3. Materiale filatelico
XI.4. Varie
Incrementi previsti
- Non sono previsti incrementi
Riproduzioni e copyright
- Per quanto riguarda la riproduzione dei documenti è necessario valutare i diritti previsti dalla legge rispetto ad ogni singola tipologia documentaria.